HI-TECH AMBIENTE: IL MENSILE DEI PROFESSIONISTI DELL'AMBIENTE
In un contesto articolato come quello ambientale, con problematiche che spaziano dalla depurazione acque ed aria, al trattamento e smaltimento rifiuti, al risparmio energetico ed al ricorso alle energie alternative, alla gestione del territorio e delle aree urbane, in una prospettiva di sviluppo sostenibile, il mensile HI-TECH AMBIENTE è la rivista largamente più letta dagli addetti ai lavori dell’industria e della Pubblica Amministrazione.
La completezza dei contenuti, le inchieste, le interviste, le presentazioni, la rassegna dei prodotti e delle innovazioni tecnologiche, unite ad un forte impegno professionale giornalistico, dalla titolazione alla impostazione grafica, hanno consentito alla rivista di affermarsi anche nei più importanti ambienti socio-economici: mondo politico, sindacale e confindustriale, Commissioni ambiente parlamentari, associazioni di categoria.
HI-TECH AMBIENTE si è da tempo affermato come il media settoriale di grande prestigio e autorevolezza, in grado di influenzare e fare opinione.
HI-TECH AMBIENTE si caratterizza per una impaginazione giornalistica molto professionale che difficilmente trova riscontro nelle riviste di settore:- Impaginazione attraente e molto chiara con una impostazione da vero news magazine,- Una titolazione espressione di un forte impegno redazionale, che tiene in debito conto della importanza e del peso dei diversi articoli, così come viene comunemente fatto nei quotidiani, che si esprime sempre con Occhiello, Titolo e Sommario.La struttura della rivista a Sezioni, consente inoltre una facile lettura e l’immediata individuazione degli argomenti.
HI-TECH AMBIENTE si è da tempo affermato come il media settoriale di grande prestigio e autorevolezza, in grado di influenzare e fare opinione.
HI-TECH AMBIENTE, quale rivista di settore più rappresentativa, è stata chiamata a far parte per l’Italia della EEP, European Environment Press, l'Associazione europea della stampa ambientale specializzata, alla quale aderiscono le più prestigiose riviste europee.
Distribuzione: In abbonamento postale ed alle più importanti Fiere del settore
CALENDARIO USCITE
n.1 - GENNAIO (on-line)
n.2 - FEBBRAIO
n.3 - MARZO (on-line)
n.4 - APRILE
n.5 - MAGGIO (on-line)
n.6 - GIUGNO
n.7 - LUGLIO (on-line)
n.8 - SETTEMBRE
n.9 - OTTOBRE
n.10 - NOVEMBRE (on-line)
CALENDARIO FIERE 2020
n. 8 – Settembre: BIOENERGY 28-31/10 (Cremona) - ECO EXPO ASIA 28-31/10 (Hong Kong)
n. 9 – Ottobre: ECOMONDO 3-6/11 (Rimini) - VENICE 16-19/11 (VENEZIA)
CALENDARIO SPECIALI 2020
n. 2 - Febbraio: Depurazione del percolato di discarica
n. 4 - Aprile: Depolverazione a secco dell’aria
n. 6 - Giugno: Impianti di selezione NIR per rifiuti
n. 8 - Settembre: Sistemi di dragaggio
n. 9 - Ottobre: Presse imballatrici per rifiuti
Aziende in Evidenza