È stata istituita la XV edizione del premio destinato a imprese, startup e amministrazioni locali che si distinguono per eco-innovazione e risultati ambientali
Amazon distribuirà in tutta Europa macchinari per l’imballaggio automatizzato, riducendo gli sprechi per milioni di ordini dei clienti
Le misure per affrontare le emissioni di metano sono spesso molto efficaci dal punto di vista dei costi e avrebbero potuto immettere sul mercato 100 miliardi di metri cubi di gas naturale in più nel 2024, come emerge dall’ultimo Global Methane Tracker dell’AIE
L’azienda si impegna a raggiungere la neutralità carbonica per le emissioni dirette e indirette entro il 2040, mentre tutte le emissioni saranno azzerate entro il 2050
Con oltre 15 anni di esperienza nel mondo del riciclo rifiuti, l’azienda è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di impianti di riciclaggio avanzati. Un partner che fa la differenza!
L’innovativo sistema si chiama Hoooly! Indoor ed è stato progettato dalla startup Ganiga che ha saputo sfruttare robotica e intelligenza artificiale per realizzare un prodotto unico, in grado di smaltire correttamente i rifiuti
Come semplificare un percorso grazie a 3 soluzioni preventive. Lo spiega la società di engineering ambientale NUOVO
Termoarredi da materiali di scarto vegetali, comunità energetiche, AI per il riciclo dei RAEE e il controllo delle risorse idriche, pellicole alimentari green: questi alcuni dei progetti premiati alla XII edizione dell’evento
Enea presenta il progetto europeo “LandFeed”, che vedrà i ricercatori italiani impegnati nello sviluppo di una piattaforma web di simbiosi industriale volta a semplificare la gestione dei diversi residui e a favorirne l’utilizzo nella produzione di biofertilizzanti
Quali misure sta adottando il Parlamento europeo per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni nel quadro del pacchetto “Pronti per il 55%” entro il 2030?