In occasione di questa giornata, Plastic Free Onlus ha portato avanti 288 appuntamenti di pulizia ambientale su tutto il territorio italiano
L’iniziativa, frutto della collaborazione fra Camst group, IGD Siiq, Coop Alleanza 3.0 e il Comune di Castenaso, in 12 mesi ha permesso di recuperare 6 tonnellate di scarto, con considerevoli benefici per l’ambiente e la collettività
Utilizzare gli scarti della torrefazione del caffè come ingrediente ad alto valore aggiunto nei prodotti da forno consentirebbe di ridurre del 73% l’impatto ambientale delle lavorazioni e di dimezzare i costi di smaltimento a carico delle aziende
Safe, insieme ai consorzi Ecoped e Ridomus, presenta “EasyRAEE”: l’innovativo servizio che consente di gestire correttamente gli apparecchi ritirati da installatori e grossisti a fronte di nuove installazioni
L’azienda acquisisce il 75% del capitale di Go Green, gruppo operante nel settore del trasporto e dello smaltimento di rifiuti solidi e liquidi, di bonifiche ambientali e consulenza
La società, operante nel settore dei rifiuti industriali, acquisisce due solide realtà estere, accrescendo la propria presenza a livello internazionale
Premiate le amministrazioni locali meritevoli nel corso della terza edizione dell’iniziativa promossa da Plastic Free Onlus
Il Consorzio denuncia il ritardo dell’Italia in termini di raccolta, ma evidenzia come, nel 2023, nei 5 territori coinvolti nel progetto di sensibilizzazione “Energia al Cubo” si sia registrato un incremento dei volumi di rifiuti in media di più del 14%
L’UE punta ad ambiziosi obiettivi di riciclaggio e riutilizzo di questi scarti, ma raggiungerli non è semplice come sembra
L’Università di Pisa punta alla sostenibilità, ottimizzando la raccolta differenziata e dando vita a campagne di comunicazione rivolte alla comunità studentesca, ai docenti e al personale