PepsiCo punta a usare solo energia rinnovabile
L’azienda si unisce all’iniziativa RE100 con l’ambizione di raggiungere il totale di elettricita’ rinnovabile a livello globale per le operazioni dirette entro il 2030 e in tutte le operazioni in franchising e di terzi entro il 2040
Oceanbird: il traghetto a bassissime emissioni
Un veliero transoceanico, il cui varo e’ previsto per il 2024, in grado di trasportare fino a 7.000 veicoli con un decimo dei gas inquinanti emessi
La rete in fibra ottica con plastica riciclata
Un progetto pilota che vede coinvolte Prysmian e KPN e che consentira’ di ridurre costi ed emissioni, a tutto vantaggio dell’ambiente
Il design circolare degli imballaggi
Il 40 percento dei rifiuti riciclabili in Italia finisce ancora in discarica, e cio’ e’ dovuto a una scarsa consapevolezza su cosa sia effettivamente riciclabile (73 percento) e anche a causa di un’informazione non sempre chiara sul packaging (29 percento)
Il caffe’ si fa “green”
La tradizionale moka e’ molto piu’ di una semplice caffettiera. E’ un vero e proprio investimento sostenibile
Gli aerei a emissioni zero
Airbus ha rivelato tre concept per il primo aeromobile commerciale al mondo ad emissioni zero che potrebbe entrare in servizio entro il 2035
Troppe emissioni dall’asfalto
Secondo studi della Yale University, il manto stradale emette, soprattutto in estate, inquinanti pericolosi come il PM2,5
Edilizia: nuovi ecoprodotti
Nuovi prodotti ecosostenibili per l’edilizia, come piastrelle, intonaci e malte, ricavati da pneumatici fuori utilizzo e cavi elettrici dismessi, saranno realizzati nell’ambito di due progetti che vedono coinvolta Enea in attivita’ sperimentali
GSE: bando per l’iscrizione al registro degli impianti a biogas
I Registri si apriranno il 18 settembre e si chiuderanno improrogabilmente il 17 novembre