Eni e Synhelion insieme per le rinnovabili
Sviluppata una tecnologia innovativa per la produzione di metanolo a partire da CO2, H2O e CH4 tramite l’impiego di energia solare
Tre processi insieme per dare idrogeno
Testate diverse tecnologie con lo scopo di ridurre i costi, l’emissione di anidride carbonica e la richiesta energetica
Materiali preziosi dai rifiuti fotovoltaici
Sviluppati metodi per il recupero di materiali preziosi dai rifiuti fotovoltaici, come silicio, indio e argento, per il loro riutilizzo nell’industria
Fotovoltaico migliore grazie all’azoto
Miglioramento delle performances dei dispositivi, aumentando la vita media delle celle fotovoltaiche grazie all’introduzione della molecola di azoto. L’innovazione e’ di facile applicabilita’, a basso costo e atossica
La raccolta dei tappi di plastica
Il progetto Amico dell’Ambiente e’ un mezzo valido per tutelare l’ambiente e finanziare progetti a favore di persone in situazioni difficili
Acqua potabile dal mare
Sviluppata una macchina in grado di potabilizzare l’acqua salmastra in maniera piu’ efficiente
Cattel sperimenta alternative alla plastica
In corso studi e progetti per la progressiva e totale eliminazione di oggetti monouso in materiali plastici
Google completamente rinnovabile
Anche nel 2018 l’energia consumata da Google e’ stata quasi del tutto attinta da fonti rinnovabili
Plastica in mare: cosa, quanto, dove
Cresce la sensibilita’ degli europei verso il problema, particolarmente critico nel Mediterraneo