Il riciclo dei raee a rifiuti zero
Grazie al progetto METALLICA e’ stato messo a punto un processo metallurgico innovativo che riduce l’impronta di CO2, diminuisce i rischi per la salute e migliora l’efficienza delle risorse
Utilitalia: Rapporto Lavoro 2020
E’ in crescita l’occupazione nei settori ambientali ed energetici, ma vi sono ancora alcune problematiche rilevanti, tra cui l’eta’ media
Nuovi sistemi di dissalazione dell’acqua marina
Creato un impianto di desalinizzazione ad alta efficienza, ossia del 385 percento, ma si punta all’800 percento
Giacca anti-smog per motociclisti
Realizzata una giacca dotata di un sensore in grado di monitorare l’inquinamento atmosferico e avvisare il conducente sui comportamenti da adottare
Prevenzione dello spreco alimentare
Le aziende sostengono le campagne italiane contro gli sprechi alimentari, impegnandosi nel recupero degli scarti
Un Gruppo di studio su economia e sviluppo sostenibile
Nasce un nuovo Gruppo di studio ministeriale che si occupera’ di economia e sviluppo sostenibile
Edison e Toyota: nuove stazioni di ricarica a energia rinnovabile
Per far fronte al progressivo aumento della mobilita’ sostenibile, le due aziende installeranno 300 nuove colonnine di ricarica in Italia
Utilitalia cerca partner per un depuratore pilota
Avviso di manifestazione di interesse nell’ambito di un progetto UE per progettazione e costruzione di impianto pilota per il trattamento di reflui in Libano
Gli accumulatori di energia aiutano a ridurre le emissioni di CO2
Insieme all’energia elettrica, gli accumulatori sono un elemento importante per il raggiungimento degli obiettivi di protezione del clima e dell’ambiente