Eco-packaging: sempre piu’ importante per il settore del lusso
Il packaging sostenibile sta diventando sempre piu’ importante per i consumatori e i brand rispondono a queste richieste in modo innovativo, ma non tutti lo stanno comunicando in modo chiaro. A non andare incontro alle richieste dei consumatori, i brand del lusso rischiano di perderci
L’Italia dice no ai palloncini
I palloncini contribuiscono in maniera notevole all’inquinamento dei mari e, per questo motivo, in molti Paesi sono state adottate delle norme che ne vietano l’utilizzo
Granarolo neutralizza le emissioni di CO2
Stretto un accordo per ridurre e neutralizzare le emissioni di anidride carbonica grazie alla realizzazione del primo studio della Carbon Footprint del packaging lungo tutto il ciclo di vita
La raccolta differenziata in spiaggia
Ricrea e Goletta Verde promuovono nei porti e sulle spiagge italiane la sostenibilita’ degli imballaggi in acciaio e l’importanza del riciclo
Le multinazionali che riduco la plastica
Danone, Veolia, Nestle’ e Tetra Pak alleate per diminuire l’utilizzo dei materiali plastici nei prodotti e negli imballaggi tramite una nuova iniziativa
La Street art contro lo smog
Due citta’ venete hanno trasformato edifici in rovina in attrazioni turistiche in grado di depurare l’aria dall’inquinamento
Eni e Synhelion insieme per le rinnovabili
Sviluppata una tecnologia innovativa per la produzione di metanolo a partire da CO2, H2O e CH4 tramite l’impiego di energia solare
Tre processi insieme per dare idrogeno
Testate diverse tecnologie con lo scopo di ridurre i costi, l’emissione di anidride carbonica e la richiesta energetica
Materiali preziosi dai rifiuti fotovoltaici
Sviluppati metodi per il recupero di materiali preziosi dai rifiuti fotovoltaici, come silicio, indio e argento, per il loro riutilizzo nell’industria