Sistemi di riscaldamento green
Kyoto Club e Legambiente sostengono la proposta della Commissione Ambiente del Parlamento UE di tagliare gli incentivi alle caldaie ‘fossili’ entro il 1° gennaio 2024
Kyoto Club e Legambiente sostengono la proposta della Commissione Ambiente del Parlamento UE di tagliare gli incentivi alle caldaie ‘fossili’ entro il 1° gennaio 2024
Stabilite per il 2023 nuove riduzioni dei CAC per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, bioplastica e vetro
Conclusa la procedura di valutazione ambientale strategica per importanti programmi di transizione verde cofinanziati dall’UE
Per centrare l’obiettivo Net Zero Carbon e abbattere le emissioni di CO2 del pianeta, occorre adottare tecnologie di stoccaggio del carbonio. Una tecnologia rivoluzionaria che, in sinergia con idrogeno ed elettrificazione, può portare a grandi risultati. Ne parla con Andrea Galdino, Sales Manager Process Automation, Custody & Process Metering di SICK
Il Gruppo, operante nel settore del trattamento dei rifiuti, continua a espandersi
Nel periodo natalizio sono tanti i rifiuti elettrici ed elettronici che si possono evitare cercando di ridurre consumi e sprechi e allungando il più possibile la vita dei prodotti. Quando invece l’apparecchio è da buttare i consorzi come Ecolamp consentono un recupero di oltre il 95% fra materie prime ed energia, utili per nuove produzioni
Il Consorzio Nazionale Imballaggi ha pubblicato il Rapporto di sostenibilità 2021, che svela i numeri dei benefici che l’Italia ha ottenuto grazie al riciclo
Sono sempre più numerosi gli italiani che scelgono il “second hand” per fare acquisti da mettere sotto l’albero. Le ragioni? Il risparmio economico e la volontà di fare bene al pianeta
Da Confindustria Emilia Area Centro, insieme a Deloitte, è stato presentato un innovativo modello di valutazione dello stato di sostenibilità delle imprese – sotto il profilo del profitto, delle persone, dell’ambiente – che può diventare un punto di riferimento per uniformarne la misurazione a livello nazionale