Energia: ENEA e DENA studiano l’efficienza delle imprese europee
È stato avviato il progetto LEAPto11, nato con l’obiettivo di fornire supporto a istituzioni e imprese nel processo di attuazione della Direttiva sull’efficienza energetica
Bridgestone FIA Eco Rally Cup
Il calendario 2025 della competizione prevede 14 eventi e la tappa finale è in programma dal 7 al 9 novembre in Italia
Erion: all’Europa serve un mercato unico dei rifiuti
Nonostante l’Italia si posizioni come leader nell’economia circolare con un tasso di riciclo del 20,8% — ben al di sopra della media europea dell’11,8% — il Paese fatica ancora a tradurre questa performance in uno sviluppo economico e industriale realmente competitiv
Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026
Le amministrazioni interessate hanno tempo fino al 30 novembre 2025 per presentare domanda di partecipazione all’iniziativa che premia l’impegno nella tutela ambientale e nella lotta all’inquinamento da plastica
Perché il Bio-GNL fisico è importante
Secondo HYSYTECH, sicuro partner industriale, a differenza del biometano virtuale, una reale produzione supporta le economie rurali, crea posti di lavoro verdi, utilizza i flussi di rifiuti locali, riduce l’impronta di CO2 verificabile, rafforza la fiducia degli investitori e le credenziali di sostenibilità
Le sfide sostenibili del settore moda
Il Global Fashion Summit 2025, tenutosi a Copenaghen dal 3 al 5 giugno, punta a promuovere un’azione collettiva sulle sfide della moda in termini di sostenibilità
L’impegno sulla sostenibilità delle aziende quotate
Più razionalizzazione, efficacia comunicativa e comparabilità gli obiettivi per il prossimo ciclo di rendicontazione CSRD. Nel percorso verso il Net-zero, il 68% delle aziende analizzate vuole ridurre le emissioni, ma solo il 31% ha un piano di transizione
Hi-Tech Ambiente a Waste Management Europe 2025
L’ultimo numero della rivista è stato distribuito a espositori e visitatori dell’evento, che si è svolto dal 10 al 12 giugno presso BolognaFiere
Giovani e ambiente: tra speranza e incertezze
I dati dell’osservatorio SWG: il 71% dei giovani italiani non crede che riusciremo a superare la crisi climatica. Ma tra i partecipanti al progetto scolastico di Liquigas “1,2,3…Respira!” aumenta fiducia, emozioni positive e comportamenti sostenibili
Energia rinnovabile dai fulmini: è possibile?
Potrebbe essere una svolta nell’ambito dell’accumulo di energia rinnovabile: in Giappone, sono stati realizzati dei droni capaci di attirare e guidare i fulmini