Opinioni sul packaging green
Una ricerca fotografa le preoccupazioni dei cittadini europei sui temi dell’ambiente e del ruolo di governi e aziende, mettendo in evidenza i dubbi in materia di imballaggi sostenibili
La valorizzazione dei residui di bauxite
Nell’ambito della produzione di alluminio, è stato sviluppato un progetto con lo scopo di recuperare questo sottoprodotto di lavorazione, affinché non debba più essere smaltito come rifiuto
La strategia sostenibile di Metro Italia
Ambiziosi gli obiettivi “green” che l’azienda si è prefissata di raggiungere a breve e lungo termine, tra cui l’eliminazione della plastica nel packaging entro il 2023, la riduzione del 50% degli sprechi alimentari entro il 2025 e diventare carbon neutrale al 100% entro il 2040
La raccolta differenziata degli imballaggi poliaccoppiati per liquidi
Grazie all’installazione di ecocompattatori presso le strutture commerciali si introduce un nuovo canale di raccolta vicino al consumatore
Materie prime preziose dai sottoprodotti industriali
Dalla combinazione di metodi esistenti e soluzioni tecnologiche innovative è nato il progetto “Chromic”, che ha sprigionato il potenziale dei metalli essenziali presenti nei rifiuti industriali
La valorizzazione dei rifiuti minerari
Un progetto finanziato dall’Unione Europea si sta adoperando per trovare soluzioni innovative per il trattamento degli sterili sulfidici e quindi fornire risorse sostenibili alla società
Le aziende sono attente ai temi della sostenibilità?
Una ricerca di Opter e Confindustria ha evidenziato una correlazione tra performance economiche e propensione a politiche sostenibili in ambito ambientale, sociale e di governance
Il primo parco eolico marino del Mediterraneo
Il sito, che ha preso vita a Taranto, produrrà energia pulita per 58.000 MWh, pari al fabbisogno annuo di 60.000 persone
Una reputazione sostenibile? …… solo vantaggi!
Se l’ACR è una vostra responsabilità, lo è anche l’ESG, ma non molti lo sanno. Stop ai danni ambientali e tanti benefici: più fatturato e meno costi, più libertà operativa e meno controlli, dipendenti top e fidelizzati