Riciclo degli imballaggi: le previsioni 2023
CONAI ha annunciato che, secondo una prima stima, nell’anno in corso l’Italia dovrebbe raggiungere il 75% di imballaggi riciclati
Eco-transizione: le aziende protagoniste del cambiamento
Comunicazione trasparente, regolamentazione dei claim aziendali, indicatori comuni per la misurazione dell’impatto ambientale, database a livello istituzionale e collaborazione di filiera: sono queste le 5 principali priorità sul tema
La qualità dell’aria in Italia nel 2022
Superamenti diffusi in alcune aree del Paese, ma nel complesso prosegue l’andamento decrescente degli inquinanti negli ultimi dieci anni
Ecomondo e K.EY in partnership con Enea
L’Ente di ricerca e Italian Exhibition Group hanno siglato un accordo di collaborazione scientifico-tecnologica per le edizioni 2023/2024/2025 delle due manifestazioni
La raccolta differenziata del vetro
Secondo una recente indagine, nonostante i numeri del Paese siano più che positivi, quattro italiani su dieci sottovalutano i danni prodotti da una raccolta di scarsa qualità e la metà del campione è ancora inconsapevole dei benefici economici che potrebbe ricevere il proprio Comune
Accordo ENEA e Regione Emilia-Romagna su transizione ecologica
Siglato un protocollo nato con l’obiettivo di valorizzare le esperienze e le tecnologie dei centri Enea di Bologna e del Brasimone, focalizzandosi su idrogeno, ecomobilità e valorizzazione degli scarti
Tutela dell’Alto Mare. Arriva l’accordo ONU
È stato siglato il Trattato Globale nato con l’obiettivo di inserire il 30% dei mari in aree protette entro il 2030
K.EY: Hi-Tech Ambiente c’è!
In questi giorni Hi-Tech Ambiente la trovi a K.EY, la vetrina completa di tecnologia, soluzioni integrate e servizi in grado di guidare la transizione energetica verso un’economia carbon-neutra, a Rimini. Vieni a ritirare una copia gratuita del numero 2 di Hi-Tech Ambiente. Padiglione B4, Stand 003 oppure nel Press Corner nella Hall Sud
L’efficienza energetica diventa un gioco da tavolo
Si chiama “Enzeb” ed è il primo serious game ideato da ENEA allo scopo di rendere inclusiva l’informazione e la formazione sul tema dell’efficienza energetica nel settore residenziale