Vogelsang a IFAT 2022: tecnologia ad alte prestazioni
Triturazione e sistemi di pompaggio mobili per una gestione efficiente delle acque reflue. Rotori Ripper monolitici ora disponibili per tutti i modelli XRipper. Unità di triturazione compatte adattabili a posteriori via plug & play. Attrezzature flessibili e implementazione dei sistemi di pompaggio mobili
Una membrana in composito per H2
Sviluppata una membrana in materiale composito che, combinata con catalizzatori non preziosi, fornisce una piattaforma economica per l’elettrolisi dell’acqua alcalina, migliorando l’efficienza produttiva dell’idrogeno
Smart working sull’isola di Robinson Crusoe
Un esperimento sociale con volontari provenienti da tutto il mondo per lavorare da “remotissimo”, compensando le emissioni di CO2
Il riciclo passa anche per il food
Dagli scarti della birra è possibile ottenere una farina proteica che rispetta l’ambiente e contribuisce alla sua salvaguardia
NON FARTELO SCAPPARE
Come ridurre la tua impronta di carbonio ed essere più rispettoso dell’ambiente – è tutto nelle tue mani…..segui i consigli e le indicazioni di Aspen Pumps
I CANNONI AD ARIA COMPRESSA AIRFLASH® SERIE OT
Per la prevenzione di depositi di polveri e la formazione di incrostazioni su sonde e fasci tubieri queste attrezzature, prodotte da Barra Project International, risultano di grande efficacia nelle applicazioni più disparate
I rifiuti diventano energia con MVT
Le tecnologie MVT stanno alla base di una vera rivoluzione nel mondo del recupero dei rifiuti. Sono cercate e scelte da aziende di tutto il mondo: dall’Europa all’America, fino a toccare l’estremo oriente, dove MVT sta realizzando il più grande impianto di trattamento dei rifiuti per la produzione di CDR
HYSYTECH: DALLA CO2 PRODOTTI AD ALTO VALORE AGGIUNTO
L’azienda, specializzata in tecnologie legate alla chimica verde, da sempre ricerca soluzioni caratterizzate da una reale sostenibilità economica e in un’ottica di economia circolare. Da anni è impegnata in numerosi i progetti di ricerca e sviluppo, molti dei quali finanziati dall’UE attraverso i programmi H2020 e LIFE, finalizzati proprio alla cattura della CO2 per l’ottenimento di chemicals e altre applicazioni industriali
Il Pomodoro per la ricerca, buono anche per l’ambiente!
Sabato 23 e domenica 24 aprile la Fondazione Umberto Veronesi, ANICAV e RICREA scendono in piazza per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica contro i tumori pediatrici