Anche il calcio può essere sostenibile
È stato avviato il progetto “GREENFOOT” che prevede una raccolta fondi volta a migliorare gli impianti sportivi da un punto di vista della tutela ambientale e dell’efficienza energetica
Digitalizzazione e sostenibilità: il connubio perfetto
I cittadini italiani sono attenti all’ambiente: preferiscono una GDO sostenibile e sono disposti a pagare un prezzo maggiore per prodotti “green”
L’impatto ambientale delle mascherine
È stato avviato il progetto “SMascherATe” con lo scopo di sostituire le attuali maschere facciali sanitarie in circolazione con altre realizzate a partire da materiali sostenibili
Un innovativo packaging…al popcorn!
A partire dagli scarti della lavorazione del mais, è stato brevettato un nuovo imballaggio completamente biodegradabile, adatto per gli alimenti e sostitutivo della plastica
Smog? È necessario monitorarlo!
Il progetto “Green Players Community”, avviato in provincia di Terni, rappresenta un valido esempio di iniziativa che punta al monitoraggio e alla valutazione della qualità dell’aria
Gli occhiali green fanno tendenza
Il settore degll’occhialeria ha imboccato la strada della sostenibilità allo scopo di sostituire la plastica e i materiali inquinanti, impiegati nella produzione di montature e lenti, con materiali biologici
Il riciclo in movimento…di alluminio
In 15 diversi Paesi dell’UE si è tenuta una campagna di sensibilizzazione tesa a promuovere i principi di circolarità delle risorse, partendo dal corretto conferimento delle lattine in alluminio
A Ravenna arriva il distretto marino
Stanziati 70 milioni per avviare il processo di passaggio dal gas all’eolico e al fotovoltaico offshore nel mar Adriatico
Il virtual showroom delle tecnologie per reflui
VOGELSANG presenta un’esposizione digitale, facilmente fruibile e completa delle soluzioni di triturazione e pompaggio per il trattamento delle acque reflue