Riciclare per viaggiare
L’azienda metropolitana trasporti di Catania ha lanciato l’iniziativa “Ricicla e viaggia” che consente ai cittadini di ottenere titoli di viaggio in cambio di bottiglie di plastica
“Perché aspettare per raggiungere il Net Zero?”
Una interessante ricerca evidenzia le difficoltà nel giustificare gli investimenti green da parte delle aziende italiane ed europee, soprattutto in relazione all’emergenza Covid-19
Uccidere i batteri con la depurazione biologica
Nei pressi del torrente marchigiano Tesino sono arrivate le “pasticche”, completamente naturali, che uccidono i batteri e depurano le acque
Delivery e corretta gestione degli imballaggi
Glovo e i Consorzi del riciclo promuovono la corretta gestione del packaging nel mondo della ristorazione a domicilio
Le navi sostano in porto a zero emissioni
Grimaldi Group ha sperimentato la sosta “ecologica” per 16 navi, grazie all’alimentazione elettrica a batterie
Quanto è sostenibile la città di Torino?
L’Osservatorio di LifeGate si focalizza per la prima volta sul capoluogo piemontese: sono 618.000 i cittadini appassionati e interessati ai temi legati all’ambiente e alla sostenibilità
“bottle to bottle”: nuova vita al PET
Coripet e Federdistribuzione hanno siglato un protocollo che, in un’ottica di circular economy, consentirà di smaltire, recuperare e riutilizzare il PET
Il tracciamento dei rifiuti organici in agricoltura
Arriva la piattaforma “Ginevra” per la gestione della filiera legata al recupero e al trattamento di rifiuti organici, come ad esempio i fanghi di depurazione
“Cuore Mediterraneo” sulle spiagge italiane
Al via la terza edizione della campagna che sensibilizza bagnanti e diportisti sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio, un materiale permanente che può essere riciclato all’infinito