Revisione della direttiva sulla plastica
Trovato l’accordo con l’Unione Europea per rivedere la direttiva sulla plastica monouso: sì alla compostabile e alla carta plastificata
Gli scarti di caffè per la riforestazione
Un esperimento effettuato in Costa Rica ha dimostrato che da ciò che avanza dalla lavorazione del caffè può rinascere una foresta
Le sfide green dei 4 big europei
Nel settore della sostenibilità, la Germania investe prioritamente nella mobilità urbana, la Francia nella riqualificazione energetica degli edifici, l’Italia nell’alta velocità e la Spagna nell’edilizia e nelle città sostenibili
Le etichette “verdi” dei prodotti
Pubblicato uno studio su claim, certificazioni e indicazioni relative alla sostenibilità nel packaging dei prodotti: sempre più aziende, in Italia, si mostrano attente alla sostenibilità lungo tutta la filiera
“Arena del Futuro”: la mobilità sostenibile nel trasporto autostradale
Nasce il primo progetto mondiale di innovazione collaborativa per la mobilità a zero emissioni delle persone e delle merci verso la carbon neutrality
Produrre la birra.. risparmiando l’acqua
In Danimarca, il Gruppo Carlsberg ha inaugurato il primo birrificio al mondo che dimezza i consumi idrici nel processo di produzione
Una “superpianta” anti smog!
Una ricerca della Royal Horticultural Society ha rivelato le qualità del “cotoneaster”, un arbusto a chioma fitta e foglie pelose che lo rendono particolarmente efficace contro l’inquinamento atmosferico
La GenZ e la sostenibilità della filiera agroalimentare
Per i giovani italiani i punti chiave della filiera del food sono: amore e fiducia per i prodotti “Made in Italy”, “DOP” e “IGP”, attenzione alla sostenibilità ambientale e lotta allo spreco alimentare
Riscoprire le città in chiave green
“Destination Zero in the city” è il nome di un’originale iniziativa all’insegna della sostenibilità urbana e del rispetto per l’ambiente