Il nuovo Accordo Quadro ANCI-CONAI
È lo strumento attraverso il quale il sistema garantisce ai Comuni italiani la copertura dei maggiori oneri sostenuti per fare le raccolte differenziate dei rifiuti di imballaggio
L’alternativa dei combustibili solari
Trasformare l’anidride carbonica in una materia prima industriale utile? Abbandonare le fonti fossili? Presto sarà possibile, grazie allo sviluppo di tecnologie alternative che consentono di sfruttare le rinnovabili
Paper Week 2022
L’appuntamento con Comieco è fissato dal 4 al 10 aprile: sarà una settimana ricca di iniziative che sveleranno tutte le curiosità legate al riciclo dei rifiuti di carta e cartone
Al via Eco@tlante: informazioni ambientali sull’Italia
Sviluppato un portale che racconta, in maniera innovativa, tutte le informazioni in merito a trasformazioni e fragilità del territorio, cambiamenti climatici, economia circolare e inquinamento atmosferico
La gestione sostenibile delle foreste
Dal Rapporto PEFC 2022 arrivano dati positivi per l’Italia: nel 2021 sono saliti a 892.609,63 gli ettari di boschi e piantagioni certificati PEFC
Una “risoluzione storica” sull’inquinamento da plastica
175 nazioni si impegnano per raggiungere un accordo internazionale legalmente vincolante entro il 2024 che punti a porre fine al serio problema dei materiali plastici
Accordo ENEA-ENI per la transizione ecologica ed energetica
Annunciata una partnership tra le due aziende per l’avviamento di progetti di ricerca su rinnovabili, biofuel, economia circolare, superconduttività e supercomputing
Ripulire il mare dalle microplastiche
Grazie a un accordo tra Grimaldi e Wärtsilä è stata brevettata una tecnologia in grado di filtrare le acque
Lo stoccaggio di eco-energia
Una tecnologia per l’immagazzinamento di energia elettrica da fonte rinnovabile sotto forma di energia termica, che consente di rispondere in maniera efficacie alle nuove esigenze di rapidità e flessibilità di esercizio