Littering: piccoli gesti, grandi crimini
È stata avviata la campagna nazionale contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta nell’ambiente: questi rifiuti, infatti, rappresentano un grosso problema che non può essere sottovalutato
Le barriere a bolle anti plastica in mare
Il progetto europeo “Great Bubble Barrier prevede una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre l’inquinamento legato alla plastica negli oceani
E-benzina per i tradizionali motori endotermici
Un innovativo progetto, in partenza in Cile, nel 2022, consentira’ di produrre benzina ecologia a partire da acqua e CO2, sfruttando le energie rinnovabili
Utilitalia: l’importante ruolo dell’incenerimento di rsu
Da uno studio commissionato sulla termovalorizzazione dei rifiuti urbani e’ emerso il ruolo fondamentale di questi impianti nel campo dell’economia circolare, rilasciando nettamente meno emissioni di inquinanti rispetto allo smaltimento in discarica
Un Forum per le comunita’ energetiche
L’Italian forum of energy communities nasce per sostenere lo sviluppo delle comunita’ energetiche nel Paese, favorendo l’incontro, lo scambio e la comunicazione tra queste realta’ e gli enti locali
La Ciclovia del Sole per una eco-mobilita’
Proseguono i lavori per il corridoio ciclabile che attraversera’ l’Europa: completato il tratto da Modena a Bologna
Cloud e Machine learning per tutelare mari e fiumi
“Cerulean” e’ un potente modello di deep learning utilizzato per sensibilizzare le popolazioni sul tema dell’inquinamento degli oceani e non solo
L’inquinamento dello spazio
Il problema “spazzatura” non riguarda solo la Terra: anche nello spazio orbitale terrestre, infatti, vi e’ un elevato tasso di inquinamento causato dall’accumulo di detriti spaziali difficili da rimuovere ed estremamente pericolosi
L’innovazione nelle comunita’ energetiche
Enea ha studiato modelli replicabili di gestione avanzata di queste strutture, basati su un insieme coordinato di interventi tecnologici, economici e sociali