Idrogeno: la meccanica italiana è pronta
I meccanismi di supporto devono abbracciare l’intera filiera, dall’offerta alla domanda finale, passando per la componentistica
Flowsic100 Flare-XT: potente, affidabile, robusto
Il misuratore di portata ad ultrasuoni di ultima generazione di SICK misura in modo preciso il flusso di gas in impianti di produzione di petrolio e gas, raffinerie e stabilimenti chimici
L’aereo a idrogeno liquido
Presentato un prototipo di velivolo commerciale da 279 posti, in grado di volare su rotte transatlantiche senza scalo e a zero emissioni di CO2
#IoLaButtoLì: il corretto smaltimento dei piccoli rifiuti
È arrivata la seconda edizione della campagna web di sensibilizzazione contro il littering, un problema urgente che necessita dell’attenzione di tutti
ECOgames per differenziare correttamente
Giocare imparando con i videogiochi promossi da Hera allo scopo di educare grandi e piccini alla corretta pratica della raccolta differenziata dei rifiuti
Un nuovo biopackaging in carta
L’UE spinge affinché gli imballaggi in plastica di origine fossile siano sostituiti da packaging sostenibili costituiti da materiali biocompatibili. Il progetto Sherpack ne ha realizzato uno biodegradabile, riciclabile e flessibile a base di cellulosa microfibrillata laminata
I fertilizzanti ricavati dai reflui zootecnici
È stata presentata un’iniziativa green, nata in Sardegna, che punta a trasformare gli scarti di lavorazione, riducendo al contempo il consumo d’acqua
Gli obiettivi di sostenibilità di Frosta
Ridurre ulteriormente le emissioni, risparmiare l’acqua, lottare contro gli sprechi alimentari, utilizzare messi a bassa emissione: ecco alcune delle azioni che l’azienda ha deciso di mettere in campo per migliorare il proprio impatto ambientale
Il riciclo delle pavimentazioni stradali
La filiera delle strade è protagonista della transizione ecologica: nel 2021, il riciclo ha permesso di risparmiare 420.000 tonnellate di materie prime