Fanghi di depurazione: una risorsa da valorizzare
Uno studio lancia la roadmap per l’industria idrica in termini di economia circolare. Serve una strategia nazionale e una gestione che consideri tutte le opzioni tecnologiche per valorizzare una risorsa oggi ancora trascurata
Il futuro dei velivoli elettrici passa anche dal cielo
Urban Air Port Air-One e’ un innovativo hub per i futuri velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale che trasporteranno persone e merci tra le citta’
Energia da rifiuti con celle a combustibile
Il progetto europeo Waste2GridS – W2G ha messo a punto un innovativo processo per produrre energia elettrica da rifiuti organici mediante la tecnologia rSOC (Celle a Combustibile a Ossidi Solidi Reversibili)
Il ricircolo automatico del digestato
Il controllo automatizzato di un processo di digestione anaerobica a fasi separate con un ricircolo dinamico del digestato
PMI: un test di sostenibilita’
Nell’ambito del Progetto SMART, e’ stato sviluppato un test di autovalutazione per le piccole e medie imprese per valutare autonomamente quanto sono green
Manto stradale.. dalle mascherine!
I dispositivi di filtrazione facciali usa e getta, combinati con calcestruzzo demolito, possono essere utilizzati nei lavori di costruzione della superficie stradale
La mobilita’ elettrica oggi
In Italia tre parcheggi su dieci sono dotati di sistema di ricarica elettrica e diverse regioni sono gia’ molto impegnate a riguardo. Parclick spiega i principali vantaggi di avere un’auto elettrica
Il 2021 e’ l’anno dei funghi
Vengono utilizzati nel campo della moda, del beauty e del packaging per dar vita a imballaggi alternativi, creme, scarpe e tessuti
Societa’ sostenibile: prodotti chimici dal metano
Un’iniziativa finanziata dall’UE utilizza il CH4 come substrato per la produzione di sostanze di alto interesse economico