“WeClean” per la salvaguardia e la valorizzazione dei territori
La neonata associazione consente di adottare “virtualmente” una porzione di terra al fine di aiutare a sviluppare un’attività di pulizia, salvaguardia e valorizzazione su quel territorio durante tutto l’anno
Con lo smartworking calano i consumi e le emissioni
Nel 2020, il rapporto ambientale della Banca d’Italia registra una riduzione del 28% dell’impronta di carbonio, calano anche i consumi di carta ed energia
Tokyo 2020 all’insegna della sostenibilità
Anche in ambito sportivo è necessario adottare pratiche che contrastino il cambiamento climatico e tutelino l’ambiente intorno a noi: le Olimpiadi giapponesi rappresentano un valido esempio da seguire per qualsiasi manifestazione di questo tipo
Il vademecum antispreco della ristorazione
“L’altra metà del cibo” è un’iniziativa italiana volta a sensibilizzare i ristoratori sul tema dello spreco alimentare
Raccontare la sostenibilità a teatro
C’è un nuovo linguaggio per scoprire la storia di chi ha costruito valore per la propria impresa e per il territorio: “PARTITA DOPPIA online” coniuga lettura teatrale e percorso espositivo
Riciclare le capsule di caffè? Si può fare!
La soluzione al problema dello smaltimento delle capsule di caffè usate arriva dall’Italia: sono state appositamente brevettate delle macchine in grado di separare i vari componenti per poi avviarli al riutilizzo secondo un modello di circolarità delle risorse
Il primo premio letterario “green”
Sensibilizzare la popolazione sui temi legati alla sostenibilità è compito di tutti, anche degli scrittori che, tramite i loro romanzi, possono veicolare messaggi importantissimi
“Controcorrente, lo stato dell’acqua in Italia”
Rai Documentari presenta un road movie di denuncia sullo stato della risorsa idrica nel nostro Paese, realizzato completamente a impatto zero
Il futuro dei materiali da costruzione
Alcuni ricercatori giapponesi hanno avviato un progetto anti-spreco che consente di realizzare materiali edibili a partire dagli scarti alimentari