Tutela dell’Alto Mare. Arriva l’accordo ONU
È stato siglato il Trattato Globale nato con l’obiettivo di inserire il 30% dei mari in aree protette entro il 2030
È stato siglato il Trattato Globale nato con l’obiettivo di inserire il 30% dei mari in aree protette entro il 2030
In questi giorni Hi-Tech Ambiente la trovi a K.EY, la vetrina completa di tecnologia, soluzioni integrate e servizi in grado di guidare la transizione energetica verso un’economia carbon-neutra, a Rimini. Vieni a ritirare una copia gratuita del numero 2 di Hi-Tech Ambiente. Padiglione B4, Stand 003 oppure nel Press Corner nella Hall Sud
Si chiama “Enzeb” ed è il primo serious game ideato da ENEA allo scopo di rendere inclusiva l’informazione e la formazione sul tema dell’efficienza energetica nel settore residenziale
Diversi studi hanno dimostrato come l’e-auto produca, nel suo intero ciclo di vita, il 55% in meno di CO2 rispetto a un veicolo di pari peso alimentato a benzina
È la vera sfida che impegnerà tutta la nostra capacità tecno-scientifica per garantirci una futura autosufficienza energetica sostenibile. E da non tralasciare sono i biocarburanti per i trasporti di domani
Rilanciare le attività dell’iniziativa grazie al nuovo accordo tra MASE ed ENEA su questa materia prima critica per il raggiungimento della sua autosufficienza su base nazionale
Secondo l’ultimo rapporto di IEA, le emissioni di anidride carbonica sono incrementate dello 0,9% nel corso dello scorso anno; rinnovabili e auto elettriche hanno limitato l’aumento dell’uso di carbone e petrolio
La revisione degli incentivi deliberata dal Consiglio dei Ministri ha lo scopo di bloccare la frammentazione delle politiche di incentivazione per le imprese
L’Italia è tra i primi cinque Paesi in Europa, infatti in 15 anni c’è stata una forte accelerata delle regioni italiane, soprattutto sulla riduzione dei gas serra nel comparto energetico. Lombardia al primo posto per numero di brevetti green