I treni lombardi diventano piu’ sostenibili
FerrovieNord avra’ presto una nuova flotta di treni piu’ confortevoli, tecnologici e a ridotto consumo energetico, come dal programma di Regione Lombardia
Italiani e ambiente: tante le lacune sul tema
Da una ricerca e’ emerso che nonostante la maggior parte degli italiani si dichiari consapevole dell’importanza della tutela ambientale, molti non sanno cos’e’ la “carbon footprint” e/o a quale classe energetica appartiene la propria abitazione
La sostenibilita’ dell’imballaggio alimentare
Webinar gratuito – Far fronte alle sfide dell’eco-circolarita’ del packaging e’ una priorita’ per le aziende del food. A questo tema e’ dedicato l’evento che si tiene il 9 giugno sulla piattaforma Formalimenti
L’energia del futuro e’ galleggiante
Il progetto “Agnes” prevede l’installazione, nelle acque italiane, di un hub energetico in grado di sfruttare l’energia solare ed eolica per fornire energia al sistema elettrico nazionale
Le proteine della carne cambiano volto e ambiente
E’ in aumento l’interesse di consumatori, aziende e investitori per le proteine a base vegetale, di microrganismi o di cellule animali, in tutto e per tutto piu’ sostenibili rispetto alle versioni tradizionali
Il biometano fa bene al motore
I primi dati del monitoraggio del progetto BiomethER mostrano che le auto alimentate a biometano usurano meno il motore e mantengono le stesse performance di quelle alimentate a metano naturale
La Silicon Valley si tinge di verde
Amazon, Apple, Facebook e Google puntano verso un futuro sostenibile per le loro aziende, intraprendendo azioni volte alla tutela del pianeta
L’alluminio e’ green
Gli imballaggi in alluminio facilitano il sistema di gestione dei rifiuti, consentono una diminuzione di CO2 immessa nell’atmosfera e riducono gli sprechi alimentari
Le best practis dei servizi pubblici italiani
“Utili all’Italia” e’ una raccolta dei 138 migliori progetti operativi messi in pratica da aziende italiane a tutela delle risorse idriche, dell’energia e dell’ambiente