Il lato smart del riciclo degli imballaggi
Il primo sistema di riciclaggio della plastica a circuito chiuso su larga scala e’ stato lanciato in Cina e sfrutta l’intelligenza artificiale
Utilitalia: linee guida per i rifiuti tessili
Utilitalia, partendo dal presupposto che i rifiuti tessili giocheranno un ruolo fondamentale nell’economia circolare, ha presentato le “Linee Guida per l’affidamento del servizio di gestione degli indumenti usati”
Un nuovo materiale fonoassorbente.. dai funghi
Grazie a un progetto dell’istituto tedesco Fraunhofer e’ possibile realizzare dei pannelli fonoassorbenti utilizzando come materia prima l’apparato vegetativo dei funghi
L’estrazione sostenibile del litio
Un’analisi scientifica dell’utilizzo dell’acqua per vari metodi di estrazione del metallo commissionata da BMW Group a due importanti universita’ americane e cofinanziata da parte di Basf
Cibo d’asporto e sostenibilita’
Gli italiani sono attenti al packaging anche quando ordinano cibo d’asporto: chiedono, infatti, che le confezioni siano sostenibili e facili da riciclare
L’App-iDaiS: produrre latte salvaguardando l’ambiente
Un’iniziativa di Latteria Soresina ha prodotto un’app, utile alle aziende, per monitorare la loro produzione di latte e salvaguardare l’ambiente
Rapporto Ecomafia 2020
Sono in crescente aumento le attivita’ della criminalita’ organizzata che hanno incentrato il loro business sugli illeciti ambientali
Il fotovoltaico torna a crescere
Il Report “Renewables 2020” di ENEA-IEA mette in luce come siano tornati a crescere gli impianti FV in Italia (+12 percento), nonostante la crisi legata alla pandemia di Covid-19
La sostenibilita’ nelle famiglie
Un sondaggio condotto tra circa 500 famiglie e insegnanti nell’ambito del progetto “Odiamo Gli Sprechi” ha rivelato che in quattro famiglie italiane su dieci i figli chiedono comportamenti piu’ sostenibili