I carbon dots per l’ambiente
E’ stato pubblicato uno studio che sfrutta nanoparticelle di carbonio e che potrebbe aprire la strada a nuove applicazioni di economia circolare
Il metal replacement per un’eco-mobilita’
Una soluzione che consente di ridurre le emissioni di CO2 e’ quella che prevede di alleggerire il peso dei veicoli, sostituendo le componenti di metallo con componenti in polimeri
Il lockdown ha ridotto lo smog in citta’?
Lo studio “MobilitAria 2020” ha delineato un quadro sull’andamento della qualita’ dell’aria e delle politiche di mobilita’ urbana nei 14 principali centri urbani italiani nel periodo 2019-2020
Il packaging plastic-free
Gli imballaggi di plastica vengono sostituiti da alternative sostenibili, che consentono di ridurre l’inquinamento e le emissioni di CO2 in atmosfera
“Accordo del Cuoio”: lavori in corso
Proseguono gli interventi per collegare i depuratori di Pescia e Pieve a Nievole nell’ambito del “Tubone”, allo scopo di riorganizzare lo schema depurativo in Valdinievole nel distretto conciario toscano
“Renewables 2020”: il report di IEA ed Enea
Nel 2020, in Italia, sono aumentate del 12 percento le installazioni nel settore fotovoltaico; nei prossimi due anni, inoltre, questo settore guidera’ la crescita di tutte le energie rinnovabili grazie anche agli incentivi fiscali, tra cui il superbonus del 110 percento
Le citta’ ripartono dai rifiuti
Il futuro dei centri urbani puo’ dipendere anche dalla corretta gestione dei rsu perche’, se trattati nell’ottica della circolarita’, questi possono diventare una preziosa risorsa
Gli italiani preferiscono l’eco-imballaggio
Secondo una ricerca europea, la maggioranza degli abitanti del Belpaese riflette sul packaging prima di procedere agli acquisti e punta alla sostenibilita’
La sostenibilita’ della Distribuzione Moderna
Secondo l’ultimo Bilancio ambientale, sono sempre di piu’ le aziende del settore che adottano pratiche sostenibili