L’Universita’ di Madrid ha progettato speciali pannelli ‘mangia-smog’, ovvero dei totem da posizionare nelle strade e nelle piazze cittadine, realizzati con materiale vegetale per assorbire le sostanze inquinamenti piu’ diffuse, come polveri sottili (PM10 e PM2,5), anidride carbonica (CO2), ossidi di azoto (NOx), ossidi di zolfo (SOx), ozono (O3) e composti organici volatili (VOCs).
- 18/01/2019

Pannelli mangia-smog
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email