Italia terza al mondo per offshore eolico galleggiante
Il Belpaese necessita di un quadro normativo stabile per riuscire nell’obiettivo di portare la potenza totale rinnovabile installata a 143 GW entro il 2030
Mimit-Mase: decreto Isab per gli impianti di depurazione
Firmato il decreto che definisce le misure per il bilanciamento tra esigenze di continuità produttiva e salvaguardia dell’occupazione, tutela della sicurezza sul lavoro, della salute e dell’ambiente nell’area di Priolo
Batterie calcio-ione per mobilità elettrica e smart grid
Un ambizioso progetto punta a sviluppare innovativi sistemi di stoccaggio dell’energia in alternativa agli accumulatori agli ioni di litio
La produzione sostenibile di carburante per l’aviazione
La partnership tra Airbus e DG Fuels sosterrà lo sviluppo di una tecnologia per la produzione di carburanti sostenibili per l’aviazione a partire da rifiuti e residui cellulosici
Mobilità sostenibile: cosa accadrà da qui al 2035?
Una recente ricerca ha previsto che entro i prossimi 12 anni si assisterà a una notevole diminuzione dell’uso di auto private, mentre crescerà notevolmente la mobilità micro e condivisa
Gas serra: disparità tra CDP e Report aziendali
Un’azienda su cinque mostra discrepanze anche sostanziali tra quanto comunicato nel questionario Carbon Disclosure Project e quanto riportato nei propri rapporti di sostenibilità
Green Alley Award: al via le candidature
Le startup europee impegnate sui temi dell’economia circolare possono presentare domanda di iscrizione fino al 20 novembre 2023
R-Hybrid, riciclato e riciclabile
Un bicchiere per i distributori automatici realizzato con polistirene ottenuto dal riciclo post consumo
Mobilità sostenibile ed elettrico: i trend europei
Un’indagine ha rivelato che il numero di persone attente all’impatto ambientale dei veicoli è in crescita; forte l’interesse sull’elettrico, ma ancora pochi rinuncerebbero al proprio mezzo a favore dello sharing o dei servizi pubblici