L’iniziativa, guidata dall’associazione europea per lo storage (Ease) insieme a InnoEnergy e all’alleanza UE per la ricerca (Eera), intende raccogliere tutti i soggetti pubblici e privati attivi lungo la catena del valore degli accumulatori.
La piattaforma dovra’ supportare la ricerca e l’innovazione per tutte le tecnologie delle batterie, permettendo all’UE di diventare leader di mercato in questo particolare comparto che, entro il 2025, arrivera’ a valere fino a 250 miliardi di euro.
- 18/02/2019

Batterie e-car: l’Europa si fa sentire
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email