Torino ha gia’ sforato i 35 giorni annuali consentiti di superamento della soglia di 50 microgrammi al metro cubo di PM10.
Per cercare di contribuire al problema dell’inquinamento, dal 12 febbraio 2019, su circa 20 taxi, l’ARPA Piemonte ha montato delle centraline per monitorare il livello di inquinamento all’interno dei veicoli.
Inizialmente, saranno montate tre fiale che rimarranno sul veicolo per sei giorni (durante le ore diurne) e, successivamente, queste verranno sostituite con uno strumento piu’ evoluto che, per 24 ore consecutive, aspirera’ l’aria all’interno dell’abitacolo.
- 11/03/2019

Taxi monitora-smog
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email