Menu Chiudi

Le uova contro l’inquinamento acquatico

Per risolvere il problema dell’inquinamento da metalli pesanti nelle acque, una startup romana ha avviato uno studio che vede come protagonisti scarti alimentari di case, ristoranti e industrie alimentari.
Si tratta dei gusci delle uova che, a costo zero, possono essere trasformati in idrossiapatite, una polverina molto ricca di fosfato.
La soluzione attualmente utilizzata prevede la rimozione di cadmio, piombo, rame, zinco o cobalto tramite il fosfato, la cui estrazione dalle miniere genera tantissimo inquinamento.
I gusci d’uovo contengono 94-95 percento di calcite, uno dei principali minerali di calcio, e la trasformazione di questi in idrossiapatite rende disponibile il fosfato, che assicura stabilita’.
Il cobalto, combinato con il fosfato, non interagisce con gli organismi acquatici o le piante ma si trasforma in un minerale che nemmeno gli acidi o i cambiamenti di temperatura sono in grado di sciogliere.
Tramite questo studio e’ possibile pensare alla purificazione delle acque industriali: e’ sufficiente raccogliere l’acqua reflua in vasche e mescolarla con i gusci di uovo trasformati.
Il tempo di reazione e’ molto rapido (30-40 minuti) e, ripetendo piu’ volte il processo, si ottiene la completa rimozione del cobalto in pochi giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *