L’ultimo numero della rivista è stato distribuito a espositori e visitatori dell’evento, che si è svolto dal 10 al 12 giugno presso BolognaFiere
I dati dell’osservatorio SWG: il 71% dei giovani italiani non crede che riusciremo a superare la crisi climatica. Ma tra i partecipanti al progetto scolastico di Liquigas “1,2,3…Respira!” aumenta fiducia, emozioni positive e comportamenti sostenibili
Potrebbe essere una svolta nell’ambito dell’accumulo di energia rinnovabile: in Giappone, sono stati realizzati dei droni capaci di attirare e guidare i fulmini
Secondo quanto emerge dalla valutazione dei piani nazionali per l’energia e il clima (PNEC) a opera della Commissione europea, l’Unione Europea è sempre più vicina agli obiettivi per il 2030
Too Good To Go stila uno speciale ranking coadiuvato da una ricerca che indaga le abitudini degli italiani in fatto di spreco. Roma, Reggio Emilia e Pesaro sono le città italiane più attive nel contrasto allo spreco alimentare nel 2024
Grazie alla corretta gestione dei RAEE Domestici, dei RAEE Professionali, dei Rifiuti di Batterie e dei Rifiuti di Imballaggi è stata evitata l’emissione in atmosfera di 795.000 tonnellate di CO₂eq, con un risparmio di 332 milioni kWh di energia e 1,4 milioni m3 di acqua. Molteplici le iniziative di sensibilizzazione diffuse in tutta Italia
Secondo un’analisi sullo stato del Belpaese nel percorso di decarbonizzazione, emerge che ci sono troppi ritardi nei settori trasporti, edilizia e produzione energetica. Decisivo il ruolo delle aziende e degli investimenti pubblici
Gruppo CAP all’avanguardia nei sistemi predittivi per la gestione della rete idrica grazie al nuovo sistema predittivo DSS
La Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando STEP (Strategic Technologies for Europe), che offre un finanziamento alle imprese che operano nel settore della sostenibilità e della transizione ecologica
Secondo l’ultimo sondaggio SWG per Fondazione Lottomatica il 57% degli italiani guarda con favore al ritorno dell’energia nucleare e il 64% è favorevole a investimenti nella nuova generazione di impianti