Minambiente: patrocini ‘plastic free’
Gli eventi pubblici richiedenti il patrocinio del Ministero dell’Ambiente dovranno tassativamente non prevedere l’impiego di plastica monouso
Vernici ecosostenibili dalla frutta
Sviluppate a Genova delle vernici ecosostenibli realizzate con gli scarti della frutta e della verdura
Procida rinnovabile
L’isola di Procida e quella norvegese di Hinnoya sono state scelte come ‘isole-pilota’ per raggiungere l’obiettivo di decarbonizzazione delle isole europee nell’ambito del programma Horizon 2020
BioEcoActive: la purificazione fotocatalitica dell’aria
Nuovi sistemi di purificazione e sanificazione dell’aria tecnologicamente avanzati, altamente ecosostenibili ed economici, sia per ambienti interni che per il settore industriale
Un eco-cemento con nanopiastrine vegetali
Le fibre di ortaggi a radice, e in particolare di barbabietola e carota, potrebbero aiutare a rendere le miscele di calcestruzzo piu’ robuste e piu’ eco-compatibili
Fibre di carbonio dalla biomassa
La domanda di materiali compositi leggeri e ad alte prestazioni sta guidando lo sviluppo nel settore industriale della fibra di carbonio. Un team europeo ha ottenuto innovativi precursori a basso costo per le CF a partire da biomassa rinnovabile per soddisfare questa esigenza in aumento
‘Ondata’ di plastica
Per denunciare il problema dell’inquinamento dei mari, un artista asiatico ha creato un’enorme onda di cannucce di plastica
Cina: al via una mega eco-centrale
E’ stato realizzato un colossale impianto di accumulo energetico cinese che comprende 400 MW di eolico, 200 MW di fotovoltaico e 50 MW di solare a concentrazione Csp
La fitodepurazione diffusa di Aprilia
La Provincia di Latina, per alcune zone di Aprilia, ha finanziato un interessante progetto che prevede la depurazione degli scarichi civili utilizzando le piante