La sostenibilità di Cameo vola
L’azienda ha dichiarato che, entro la fine dell’anno, raggiungerà la neutralità climatica dei propri stabilimenti
L’economia circolare in Italia
Il nostro Paese è il primo in Europa per maggior incremento nelle proprie performance in circular economy
Energia dai rifiuti, risparmio energetico e recupero di calore da biomasse
Produrre energia dai rifiuti, recuperare energeticamente le biomasse, tendere all’efficienza degli impianti e delle risorse, sono tra i principali benefici ottenibili dall’impiego delle tecnologie MVT – MION VENTOLTERMICA
La raccolta ingegnerizzata dei rifiuti
Ha preso il via in Puglia un innovativo test volto a comprendere le azioni necessarie a migliorare la gestione dei rifiuti urbani
Molte le aziende sempre più green in Emilia Romagna
Un’analisi condotta su circa 1.000 imprese della regione ha rivelato che la maggior parte di queste ha attivato processi di economia circolare, ha una certificazione verde e produce o acquista energia da fonti rinnovabili
Bio-GNL da biometano: EDISON si affida a HYSYTECH
L’azienda ha realizzato due nuovi impianti di purificazione e liquefazione per produrre Gas Naturale Liquefatto, utilizzato come biocombustibile per i trasporti pesanti. Ciascun impianto ha una capacità fino a 6 tonnellate/giorno
L’eco-digitalizzazione di Milano
Dalla collaborazione dei quattro atenei universitari, nasce l’ecosistema della tecnologia e dell’innovazione sostenibile grazie al progetto MUSA
La riduzione italiana dell’inquinamento dell’aria
L’Italia è avviata a centrare gli obiettivi al 2030 per limitare la produzione delle principali emissioni inquinanti atmosferiche
Flixbus: la linea a biodiesel più lunga d’Europa
Grazie alla collaborazione con Volvo, l’azienda di trasporti tedesca ha introdotto due bus nella tratta tra Brest e Grenoble (Francia)