Aria pulita e senza odori grazie alle biotecnologie
Sviluppato e brevettato da Paneco Ambiente un impianto di nebulizzazione pneumatica modulare per la neutralizzazione immediata di qualsiasi tipo di emissione e l’abbattimento di polveri
Verso un idrogeno sempre più green
Nuove frontiere per la produzione sostenibile dell’H2: è stata realizzata una cella elettrolitica che ne consente la produzione a partire dall’acqua
Il riciclo delle celle a combustibile
Come trattare le celle a combustibile alla fine della loro vita è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e competitività, due parole d’ordine dell’industria delle fuel cell in Europa
Il problema dell’inquinamento olfattivo
Tra le cause dell’inquinamento ambientale vi sono i cattivi odori, non sufficientemente regolamentati ma che, oggi, si trovano in cima alle agende ambientali e politiche
La rete dei Comuni dell’acqua
Nasce un network il cui scopo sarà quello di riannodare il rapporto fra comunità e corpi idrici, annichilito dall’urbanizzazione spinta
Meno metano dagli allevamenti di bovini
Numerosi studi hanno dimostrato la concreta possibilità di ridurre il CH4 prodotto dai meccanismi della digestione animale
La tecnologia termica concentra più energia solare sul fotovoltaico
I sistemi fotovoltaici-termici ibridi ad alta concentrazione (HCPVT) sono tra le fonti rinnovabili più promettenti. La tecnologia ha ottenuto un’esplosione di nuova energia grazie a una progettazione ottica brevettata che promette di fornire calore ed energia elettrica in modo più efficiente a costi inferiori
Fondo per la Crescita Sostenibile. Aperto il Bando Mise
Pubblicato l’avviso per la costituzione di un albo di esperti valutatori in numerose aree di intervento, tra cui quella ambientale
Idrogeno protagonista della transizione energetica italiana
Nell’arco di tre anni, H2IT ha quadruplicato il numero dei propri associati, arrivando a rappresentare aziende e centri di ricerca di dimensioni e comparti diversi, tutti accomunati da obiettivi di decarbonizzazione