Green Future is Now: il nuovo appuntamento dedicato all’imballaggio sostenibile
Si svolgerà il 25 febbraio, dalle 14:00 alle 17:00, la giornata organizzata da Commer Carta sul tema del food packaging
RICREA entra nel Kyoto Club
Il Consorzio per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio conferma il proprio impegno nella salvaguardia dell’ambiente
La sostenibilità nella moda è una sfida
Secondo la ricerca 4sustainability, la filera ha ancora tanto da fare, ma per raggiungere risultati soddisfacenti serve una chiara strategia, specifiche figure dedicate e lo stanziamento di un budget
Carbon dots: un aiuto alla chimica verde
Nanoparticelle fluorescenti, ricavabili da scarti ittici, che attivano reazioni chimiche organiche green e aprono la strada a nuove applicazioni di economia circolare
L’inquinamento dell’aria nelle città italiane
I risultati di un’analisi condotta da Legambiente rivelano che nessuna città capoluogo rientra attualmente nei limiti previsti dall’OMS. Fortemente colpito il Settentrione
Coca-Cola entra in Coripet
In linea con la Direttiva SUP, le aziende italiane produttrici e distributrici dei prodotti Coca-Cola fanno un ulteriore passo in avanti sui temi del riciclo e dell’economia circolare
Un eco-futuro per l’industria ceramica
Un nuovo metodo per la produzione di piastrelle a risparmio di risorse ed effiente sotto il profilo energetico potrebbe aiutare i produttori a tagliare i costi e a far parte del settore industriale sostenibile dell’Europa
I fuochi d’artificio che non inquinano
Arrivano i botti green: si tratta di migliaia di scintille di luce composte da materiali biodegradabili
Gli aerei a idrogeno liquido… quando?
Il combustibile LH2 è un’eccellente soluzione per ridurre l’impatto ambientale del settore aeronautico, che potrebbe consentire la sua completa decarbonizzazione, e i costi alti della tecnologia, rispetto al passato, sono ora giustificati dai benefici a livello ambientale e occupazionale