Il futuro dell’auto è a idrogeno
È stato eseguito il primo test drive di una vettura a idrogeno presso il Centro Enea Casaccia di Roma
È nata la comunità Renewability
È la prima comunità di energia rinnovabile per le aziende italiane e permetterà alle aziende di far fronte all’aumento dei costi dell’energia al fine di raggiungere più facilmente gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo
Il rapporto sulla sostenibilità dei mari 2021
Il Gruppo Royal Caribbean presenta il report “Seastainability 2021” che rinnova il quadro di riferimento ambientale, sociale e di governance (ESG), sottolineando gli sforzi per ridurre le emissioni sulle navi e in porto
Trattamento acque reflue industriali: due soluzioni performanti
I dispositivi Memosens e Liquiline di Endress+Hauser, appositamente sviluppati per la depurazione dei reflui, non solo facilitano il lavoro presso gli impianti di trattamento acque di scarico, ma garantiscono anche l’affidabilità dei processi e dei valori rilevati, contribuendo a risparmiare sui costi
Economia circolare e calcio: le nuove linee guida
Ridurre, Riutilizzare, Riciclare e Recuperare: l’economia circolare sbarca anche sui campi da calcio. Le nuove linee guida
Prassi di Riferimento UNI per calcolare gli obiettivi di riciclo
Questo nuovo strumento consentirà di monitorare e tracciare (dalla raccolta fino al conferimento negli impianti di trattamento) le quantità di rifiuti avviate a riciclo, nel rispetto degli obiettivi europei del pacchetto “Economia Circolare”
Verso una navigazione green e sostenibile
Progettata la prima barca a vela che va anche a idrogeno: è lunga 6 metri, ha 5 ore di autonomia e può ospitare fino a 3 passeggeri
Lucart premiata per la sostenibilità
L’azienda italiana Lucart ha ottenuto il rating di sostenibilità “Platinum” da Ecovadis
Altre nuove commesse per Ecospray per la produzione di bio-GNL
Si rafforza il rapporto di collaborazione tra l’azienda italiana e il gruppo tedesco Ruhe – Green Line Liquid. A SMM 2022 la firma di tre nuovi ordini per impianti di produzione e liquefazione del biometano in Germania