Quanto è sostenibile l’e-commerce?
L’80% dei consumatori è attento alle politiche di sostenibilità delle aziende quando acquista online, ma solo 1 impresa su 2 punta sul green
Quanto sono sostenibili gli accessori moda?
Nasce a Firenze la prima certificazione che attesta la sostenibilità degli accessori in metallo nel settore del fashion luxury
Ridurre, riutilizzare, riciclare: Il nuovo Regolamento UE che trasforma gli imballaggi dei prodotti
Il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi sta per entrare in vigore e sta suscitando l’interesse di esperti e consumatori di tutta Europa. Come affrontare al meglio le implicazioni di questa nuova normativa e come contribuire alla sicurezza dei consumatori?
“Comune Plastic Free 2024”, al via le candidature
C’è tempo fino a novembre 2023 per presentare le domande e provare a ottenere il riconoscimento
Idrogeno: -28% di emissioni di CO2 entro il 2050
L’analisi condotta da The European House – Ambrosetti ha individuato la necessità per l’Italia di una strategia nazionale per spingere gli investimenti del settore
Trasformare i rifiuti organici in energia
La quantità di rifiuti organici che finisce nelle discariche è enorme. Un nuovo dispositivo trasforma questa risorsa in energia pulita, inserendo gli edifici all’interno dell’economia circolare
Conad punta sul fotovoltaico
Nelle Marche, in Abruzzo e in Puglia 21 punti vendita del Gruppo Conad Adriatico produrranno autonomamente il 50% del proprio fabbisogno energetico, grazie all’installazione di oltre 10.000 pannelli solari
Avviate le attività per la produzione di idrogeno verde in Molise
Grazie al finanziamento della Regione, il parco veicoli per la raccolta dei rifiuti sarà presto rinnovato con automezzi a idrogeno
Certificazione di sostenibilità per Terme Merano
La struttura termale è la prima del pianeta a ottenere il prestigioso marchio