La produzione di H2 economica ed efficiente
L’elettrolisi rappresenta una nuova e importante tecnologia per la produzione di idrogeno come vettore energetico. Sviluppati nuovi materiali per elettrolizzatori ad alta efficienza e convenienti
La piu’ grande parete verde d’Europa
A Londra, citta’ impegnata nella lotta ai cambiamenti climatici e nella valorizzazione del verde urbano, arriva un albergo in grado di contrastare attivamente l’inquinamento atmosferico
L’incenerimento dei rifiuti secondo l’UE
Cambiano le norme per il settore dell’incenerimento rifiuti: rivisti gli standard di emissione, monitoraggio ed efficienza finalizzati a ridurre l’impatto ambientale in Europa
Proroga al bando per l’impianto di fanghi essiccati
Prorogata la chiusura del bando per il trattamento dei fanghi essiccati: la nuova data e’ fissata al 6 febbraio 2020
Da sigarette a biocarburanti
Avviato un progetto che trasforma i mozziconi di sigarette in risorse utili per realizzare biocarburanti
Lo sviluppo dell’eolico sostenibile
Avviato un nuovo progetto europeo finalizzato a promuovere la diffusione dell’energia prodotta dal vento
La super carica del futuro
Arriva una rivoluzione per il settore dell’energystore: la batteria litio-zolfo piu’ efficente di sempre
Compost di qualita’ per le barbabietole
Avviato un accordo tra Herambiente e Coprob che, in ottica di economia circolare, collaboreranno per utilizzare il compost nella coltivazione delle barbabietole
La nuova valorizzazione dei rifiuti organici
Dall’idrolisi chimica del compost si ottengono sostanze bio-organiche solubili, ideali come additivi nella digestione anaerobica per produrre biogas