MASE. Il gruppo di lavoro dedicato al Suolo
Entro la fine del mese di luglio si insedierà per la prima volta al Ministero questa nuova unità, con l’obiettivo di condividere le misure più idonee per un uso sostenibile della risorsa
Deloitte: il Responsabile della Sostenibilità accelera il business aziendale
Oggi in Italia solo il 7% delle imprese ha già una figura dedicata alla sostenibilità; la stessa percentuale sale al 37% se si considerano solo le imprese con più di 50 dipendenti
Carta e Cartone. Crescono gli investimenti della filiera
Gli effetti del PNRR sul settore cartario sono numerosi: 70 progetti, aumento della capacità di trattamento di oltre 700.000 tonnellate, riduzione del divario tra Nord e Sud e aumento del tasso di occupazione del 3,5% annuo fino al 2026
PNRR. Sviluppo del biometano, pubblicato il bando
Aperte le richieste per l’accesso agli incentivi. Le domande possono essere inoltrate, per via telematica, entro le ore 12:00 del 12 settembre
Quanto è sostenibile l’e-commerce?
L’80% dei consumatori è attento alle politiche di sostenibilità delle aziende quando acquista online, ma solo 1 impresa su 2 punta sul green
Quanto sono sostenibili gli accessori moda?
Nasce a Firenze la prima certificazione che attesta la sostenibilità degli accessori in metallo nel settore del fashion luxury
Ridurre, riutilizzare, riciclare: Il nuovo Regolamento UE che trasforma gli imballaggi dei prodotti
Il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi sta per entrare in vigore e sta suscitando l’interesse di esperti e consumatori di tutta Europa. Come affrontare al meglio le implicazioni di questa nuova normativa e come contribuire alla sicurezza dei consumatori?
“Comune Plastic Free 2024”, al via le candidature
C’è tempo fino a novembre 2023 per presentare le domande e provare a ottenere il riconoscimento
Idrogeno: -28% di emissioni di CO2 entro il 2050
L’analisi condotta da The European House – Ambrosetti ha individuato la necessità per l’Italia di una strategia nazionale per spingere gli investimenti del settore