La rivoluzione green di Poste Italiane
Il piano industriale dell’azienda prevede una serie di interventi che riguardano l’energia rinnovabile e la mobilità sostenibile
Quanto sono green le città del mondo?
Uno studio ha portato alla luce il divario, relativo al tema del riciclo dei rifiuti, presente nelle diverse città del mondo
Il programma sperimentale “Mangiaplastica”
I Comuni italiani possono richiedere specifici contributi al fine di ridurre i rifiuti in plastica
Il valore del ciclo dei rifiuti in Italia
La gestione rifiuti è un comparto che, nel nostro Paese, occupa 95mila lavoratori e vale 14 miliardi di euro
La soppressione delle polveri mediante nebbia
Risolto il problema nell’ambito della gestione rifiuti grazie ai sistemi Ecofog di Barra Project International per la nebulizzazione di acqua micronizzata
Nulla si crea, nulla si distrugge e il rifiuto si trasforma … in energia
MVT – Mion Ventoltermica da 53 anni è presente nel mercato ed è protagonista nella progettazione e realizzazione di impianti di bioessicazione per la produzione di CDR da RSU e di compost da forsu, digestato e fanghi, e di separazione e selezione per la produzione di CSS e CSSQ
L’economia circolare nel processo di lavorazione del pesce
È stato firmato un accordo che prevede lo studio e la realizzazione di attività di ricerca volte a introdurre la sostenibilità all’interno delle fasi di trasformazione del tonno
La ripartenza dell’ambiente passa da Ecomondo, anche grazie a Hi-Tech Ambiente!
Hi-Tech Ambiente, presente in fiera, sostiene la rinascita del settore: tanto entusiasmo per i progetti e le tecnologie proposte
Quanto è sostenibile lo smart working?
Grazie a un innovativo progetto di ricerca, sarà possibile calcolare i reali benefici, in termini ambientali, del lavoro da remoto