Trasporto aereo e riduzione delle emissioni
È stata concordata una nuova normativa volta a ridurre le emissioni nel settore dell’aviazione, promuovendo carburanti sostenibili
Bonifiche e Terre da scavo: aggiornamenti normativi
Le nuove norme sono volte a regolare e definire gli interventi di bonifica nei SIN e di gestione e utilizzo delle terre e rocce da scavo
AIROX® MEDITERRANEO SELEZIONATO PER INNOVATION GALLERY A SOLIDS PARMA 14-15.06.2023
Barra Project International Srl ha il piacere di informare che il nebulizzatore micronizzatore AIROX® MEDITERRANEO per captazione ed abbattimento di polveri industriali è stato selezionato da SOLIDS per comparire nella INNOVATION GALLERY in occasione dell’evento fieristico a Parma il 14-15 giugno 2023
Comuni Ricicloni 2023
Si chiudono il 13 maggio le domande di partecipazione per Comuni, unioni di Comuni, Comunità montane, Consorzi di Comuni
Il recupero e il riciclo della plastica
Un obiettivo comune per governi, imprese e consumatori, e un aspetto fondamentale per proteggere l’ambiente e garantire un futuro sostenibile
Modalità stand-by: riduzione dei consumi energetici
La Commissione UE ha introdotto nuove norme volte a ridurre la quantità di energia elettrica consumata dai dispositivi in modalità risparmio energetico
Il materasso… da oli esausti di cucina
Realizzato in poliuretano espanso ecosostenibile grazie al recupero di materiali di origine vegetale e con un rivestimento ottenuto da rPET, ha le stesse caratteristiche fisico-meccaniche dei prodotti convenzionali
Le aziende italiane scelgono l’idrogeno
Il 77% delle imprese produttive sostiene l’H2 come parte della propria strategia di miglioramento energetico e il 27% intende sperimentarlo o implementarlo nei prossimi due anni per accelerare gli obiettivi di Net Zero. L’8% dice di aver già installato impianti di cogenerazione hydrogen-ready e il 33% dichiara che i costi energetici rappresentano la principale motivazione che spinge l’adozione dell’idrogeno
Un codice invisibile aiuta il riciclo della plastica
La proposta dello spin-off UniBO è stata premiata da WomenTechEU e prevede l’inserimento sui prodotti di plastica di un marcatore non visibile che consenta, in fase di smaltimento del rifiuto, di riconoscere le diverse tipologie di materiale e riutilizzarle