Il contatore del risparmio rinnovabile
Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, ha lanciato “Terna4Green”, una piattaforma digitale che consente di conoscere, in tempo reale, quante tonnellate di CO2 risparmia il sistema elettrico grazie alla produzione di energia da fonti rinnovabili.L’obiettivo è quello di monitorare i progressi dell’Italia nel percorso di decarbonizzazione, coerentemente con i target delineati dal…
Il separatore per il trattamento di digestato e liquame
Vogelsang lancia XSplit, un macchinario caratterizzato da facilità di manutenzione e usura ridotta, grazie alla nuova disposizione della trasmissione, area di pressatura regolabile individualmente e disco di tenuta in elastomero
Gli scarti plastici da valorizzare
Il progetto “Insieme per il Mediterraneo”, avviato per contrastare l’inquinamento da plastica dei mari, nasce dalla sinergia tra ricerca, innovazione, mondo produttivo e cittadini
L’impianto di cherosene industriale a zero emissioni
Si chiama PtL (power-to-liquid) e il Gruppo Lufthansa, partner del progetto, ne acquisterà almeno 25.000 litri all’anno nei prossimi cinque anni
Le utility usano eco-veicoli
Secondo un recente studio il 20% della flotta delle società di servizi ambientali è costituito da mezzi a basse emissioni
Air Bubble per sensibilizzare sull’inquinamento
Grazie alle biotecnologie e al potere filtrante delle alghe che “mangiano” le molecole inquinanti, l’innovativa struttura a impatto zero è un’area didattica “smog free”
Auto elettriche: cosa pensano gli italiani?
Oltre una persona su due sarebbe interessata ad acquistarne una ma a frenarla è il costo, ancora troppo elevato
Trasformare i funghi in piastrelle naturali
Le innovative piastrelle sono realizzate con miceli recuperati dagli scarti agro-industriali essiccati e rivestiti di un composto di resine: si tratta di un prodotto naturale, biodegradabile, durevole e sicuro
Idrogeno: a che punto è l’Italia?
Un indagine sullo stato del settore nel Paese ha messo in evidenza le alte aspettative per il futuro, ma anche i numerosi ostacoli