L’importanza di contrastare il littering
Riparte la campagna contro l’abbandono di rifiuti nell’ambiente che vede protagoniste associazioni, enti e cittadini uniti dall’obiettivo di ripulire le zone urbane
Le politiche ambientali in azienda
Una ricerca condotta su lavoratori di imprese europee ha fatto emergere il forte interesse dei dipendenti verso questi temi
Ecoflix, lo streaming dedicato all’ambiente
Nasce una nuova piattaforma di intrattenimento che propone serie e documentari incentrati sulle tematiche ambientali e fornisce un’idea su come ciascuno possa contribuire a contrastare fenomeni quali il riscaldamento globale e la deforestazione
L’enzima texano “mangia plastica”
Creata una variante enzimatica per depolimerizzare il PET, applicabile al settore dei rifiuti e in qualsiasi ambito industriale: lo scopo è quello di eliminare miliardi di tonnellate di rifiuti
Idrogeno: cinque aree pilota in Italia
Individuate le Regioni italiane per avviare le sperimentazioni sull’idrogeno: Piemonte, Basilicata, Puglia, Umbria e Friuli Venezia Giulia
Il Protocollo d’Intesa per la sostenibilità immobiliare
Firmato da Confindustria Assoimmobiliare ed Enea allo scopo di promuovere e sviluppare attività di supporto, informazione e approfondimento delle tematiche relative all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale del settore edile
Le parole della sostenibilità
Alcune parole della lingua inglese, oggi, sono comunemente utilizzate nell’italiano per far riferimento a temi legati all’ambito della sostenibilità
Opinioni sul packaging green
Una ricerca fotografa le preoccupazioni dei cittadini europei sui temi dell’ambiente e del ruolo di governi e aziende, mettendo in evidenza i dubbi in materia di imballaggi sostenibili
La valorizzazione dei residui di bauxite
Nell’ambito della produzione di alluminio, è stato sviluppato un progetto con lo scopo di recuperare questo sottoprodotto di lavorazione, affinché non debba più essere smaltito come rifiuto