Energia: come sara’ l’Italia nel 2030?
Uno studio di Confindustria Energia stima che nel nostro Paese le fonti rinnovabili saranno complementari con quelle tradizionali, e cio’ garantira’ sicurezza e stabilita’ del sistema energetico nazionale
Famiglie a ‘rifiuti zero’
A Capannori (PI), il progetto raggiunge numeri da record, contribuendo fortemente alla salvaguardia dell’ambiente
Traghetto a idrogeno per San Francisco
Presto entrera’ in funzione in California il primo traghetto alimentato a H2 e quindi completamente a zero emissioni
Il nuovo riciclo di plastica e legno
Una soluzione a basso costo ed eco-friendly per il riciclaggio di questa tipologia di rifiuti, che rappresentano una seria sfida per i riciclatori
Prodotti ignifughi dai rifiuti di legno
Sviluppati nuovi materiali isolanti resistenti al fuoco ad alto valore aggiunto, prodotti a partire da biopolimeri ecocompatibili ottenuti dai rifiuti lignocellulosici ricchi di zucchero
Stop ai cancerogeni in acqua grazie alle nanotecnologie
Rimuovere contaminanti cancerogeni dalle acque sotterranee mediante l’iniezione controllata di nanoparticelle di ferro in falda
L’appeal della mobilita’ elettrica
E’ in costante evoluzione, grazie alla particolare attenzione prestata ai cambiamenti climatici, alla continua ricerca di nuove tecnologie e allo sviluppo di reti di distribuzione intelligenti
Nuovi nanomateriali per la cattura di CO2
Con il progetto Interact sono stati impiegati sistemi di solventi catalizzati da enzimi e a dispositivi innovativi come i contattori a membrana
Dispacciamento impianti solari
Approvato l’accordo sulla riforma del mercato elettronico: si mantiene la prioria’ di accesso in rete per l’energia rinnovabile su piccola scala