Auto elettriche: cosa pensano gli italiani?
Oltre una persona su due sarebbe interessata ad acquistarne una ma a frenarla è il costo, ancora troppo elevato
Trasformare i funghi in piastrelle naturali
Le innovative piastrelle sono realizzate con miceli recuperati dagli scarti agro-industriali essiccati e rivestiti di un composto di resine: si tratta di un prodotto naturale, biodegradabile, durevole e sicuro
Idrogeno: a che punto è l’Italia?
Un indagine sullo stato del settore nel Paese ha messo in evidenza le alte aspettative per il futuro, ma anche i numerosi ostacoli
E-CO2: un progetto su nuovi combustibili
Al centro dell’iniziativa vi sono i combustibili sintetici a basso impatto ambientale, le fonti rinnovabili e la mobilità sostenibile
Eco-edifici dagli scarti del riso
È stato avviato un progetto che prevede di riciclare e riutilizzare i materiali di scarto del riso per dar vita a case sostenibili
Investimenti del MiTE per rifiuti ed economia circolare
Pubblicati i decreti per i progetti relativi a raccolta differenziata e impianti di riciclo
Premio “Cambiamenti” alla start-up B-Plas
Il posto più alto del podio è andato a un’azienda che che si occupa del recupero e della trasformazione dei fanghi reflui in bioplastica
La rivoluzione green di Poste Italiane
Il piano industriale dell’azienda prevede una serie di interventi che riguardano l’energia rinnovabile e la mobilità sostenibile
Quanto sono green le città del mondo?
Uno studio ha portato alla luce il divario, relativo al tema del riciclo dei rifiuti, presente nelle diverse città del mondo