La mobilita’ elettrica oggi
In Italia tre parcheggi su dieci sono dotati di sistema di ricarica elettrica e diverse regioni sono gia’ molto impegnate a riguardo. Parclick spiega i principali vantaggi di avere un’auto elettrica
Il 2021 e’ l’anno dei funghi
Vengono utilizzati nel campo della moda, del beauty e del packaging per dar vita a imballaggi alternativi, creme, scarpe e tessuti
Societa’ sostenibile: prodotti chimici dal metano
Un’iniziativa finanziata dall’UE utilizza il CH4 come substrato per la produzione di sostanze di alto interesse economico
Rifiuti: la spesa dei Comuni
Nel 2019 il Comune italiano che ha speso di piu’ per gestire i rifiuti urbani e’ Venezia, seguito da Genova, Roma, Firenze e Torino
Wolf System: innovazione circolare
Vasche in cemento armato vibrato con pareti monolitiche per molteplici usi, realizzate mediante un sistema brevetto di casseratura in acciaio, da decenni impiegato con successo
Firmato il “Patto per l’idrogeno”
Enea e Confindustria hanno avviato una collaborazione nazionale con l’obiettivo di ridurre le distanze tra ricerca e sistemi industriali
Le Comunita’ dell’energia rinnovabile
Le comunita’ energetiche, nel giro di pochi anni, potrebbero riguardare circa un milione di utenze residenziali in Italia, apportando benefici ambientali, economici e sociali
UNA SVOLTA EPOCALE: EUFORIA PER IL COMPARTO AMBIENTALE
Il Ministero per la Transizione Ambientale e i fondi europei destinati per oltre un terzo a interventi di carattere ambientale riusciranno a sollevare un mercato da tempo depresso per non dire mai veramente decollato?
Gli scarti dell’ananas trasformati in aerogel
Un recente studio dimostra come sia possibile ricavare aerogel dai rifiuti legati alla raccolta di questo frutto tropicale