Ripulire il mare dalle microplastiche
Grazie a un accordo tra Grimaldi e Wärtsilä è stata brevettata una tecnologia in grado di filtrare le acque
Lo stoccaggio di eco-energia
Una tecnologia per l’immagazzinamento di energia elettrica da fonte rinnovabile sotto forma di energia termica, che consente di rispondere in maniera efficacie alle nuove esigenze di rapidità e flessibilità di esercizio
Via lo smog dai veicoli
Progettato un filtro anti-inquinamento ad alte prestazioni che rimuove velocemente i gas di scarico pericolosi quali il biossido di azoto dall’interno delle automobili
Il riciclo più efficiente delle batterie
Domanda in crescita per nuovi e più efficienti metodi di riciclo delle batterie. Gli scienziati europei hanno dimostrato un nuovo sistema per recuperare i metalli dagli accumulatori, non solo più efficiente ma anche più sostenibile rispetto ai metodi tradizionali
Inquinamento da plastica. Necessaria un’azione globale
Attualmente, meno del 10% dei rifiuti plastici prodotti nel mondo viene correttamente riciclato quindi, come sottolinea l’OCSE, è indispensabile un intervento a livello planetario per invertire questa tendenza
La filiera dell’idrogeno premiata da Snam
A vincere il programma “Hyaccelerator” sono due startup europee specializzate nelle celle a combustibile e nelle stazioni di rifornimento
Nuovi materiali riciclabili per auto
Enea e Centro Ricerche Fiat studiano compositi innovativi in fibra di basalto e resina, che siano riciclabili, leggeri e a basso costo
Lo smog alla portata di tutti
Nuova piattaforma tecnologica coinvolge i cittadini per monitorare l’inquinamento atmosferico, raccogliendo informazioni e sensibilizzando l’opinione pubblica per contribuire a far fronte a questa minaccia
Economia circolare. Il contributo dei dispositivi di protezione individuale
Le Università di Bergamo e della Tuscia hanno avviato un progetto volto a dare nuova vita alla plastica monouso di mascherine e camici