Le tendenze di mobilità per il 2023
Una ricerca ha rivelato l’intenzione dei cittadini europei di optare per soluzioni di mobilità alternativa, volte ad arginare l’aumento del costo della vita
Un’indagine globale sulla trasformazione ecologica in Italia
Pubblicato il Barometro 2022 elaborato dal Gruppo Veolia in collaborazione con Elabe. L’Italia è il Paese al mondo in cui la sensazione di esposizione ai rischi climatici e ambientali è maggiore rispetto alla media mondiale
TÜV Italia. Bando per analisi sui rifiuti d’imballaggio
La gara è suddivisa in sei lotti e le analisi dovranno essere effettuate sui rifiuti in acciaio, alluminio, bioplastica, carta, plastica e vetro
L’aviazione pulita del futuro
Airbus e CERN collaborano alle tecnologie superconduttive per la decarbonizzazione dei sistemi aeronautici
Chef Express, Roadhouse e Gruppo Hera per l’economia circolare
È attiva una collaborazione virtuosa tra le aziende: Hera recupera gli oli vegetali esausti generati dalle attività dei punti vendita e dai ristoranti delle due catene del Gruppo Cremonini per trasformarli in biocarburante
Il mini idroelettrico di Isola del Liri
Una cittadina con un glorioso passato industriale, dotata di ben 7 impianti di piccola taglia, che si “ricicla” a vocazione turistica
Rifiuti tessili. I numeri della Toscana Sud
Nel 2021 Sei Toscana ha raccolto e avviato a riciclo più di 2.270 tonnellate di indumenti usati
Progetto formativo “Training for Circularity – Borse di studio”
Entro l’8 gennaio 2023 è possibile presentare domanda per ottenere una delle 10 borse di studio dedicate alla formazione di nuove professionalità nei settori dei RAEE e del green marketing
Compost: una risorsa per valorizzare il suolo
Consorzio CIC: “Necessario valorizzare nella PAC e con sistema di Carbon Credit il reintegro della sostanza organica nel terreno tramite questo fertilizzante organico”