La batteria sottomarina che “imita” l’idroelettrico
Presentato il progetto di stoccaggio per gli impianti energetici offshore: si tratta Ocean Battery, un sistema di storage modulare con una capacità base di 10 MWh
Quanto è sostenibile la tua azienda?
Ideato un questionario volto ad accompagnare le imprese nella costruzione di una nuova e virtuosa consapevolezza sul tema del rispetto ambientale
Nasce l’Osservatorio su efficienza e transizione energetica
L’obiettivo della neo struttura è quello di favorire il dialogo tra cittadini, imprese e istituzioni e tutto ciò che gravita nel mondo dell’efficienza energetica
L’impiego sostenibile della CO₂
Produrre cemento e trasformare il calore di scarto industriale in elettricità? Lo si può fare sfruttando il biossido di carbonio in modo sostenibile
Snam ha acquistato da Asja Ambiente Italia
Nell’ambito della transizione ecologica italiana, Snam prosegue lo sviluppo della filiera con questa nuova incorporazione, con un portafogli di quattro impianti di biometano e sette progetti in costruzione
La rivoluzione delle batterie allo stato solido
I nuovi accumulatori per auto elettriche utilizzano elettrodi ed elettrolita solidi invece degli elettroliti in gel presenti nelle batterie agli ioni di litio apportando tantissimi vantaggi
L’efficienza energetica del Paese
Enea ha presentato i rapporti annuali relativi all’efficientamento energetico italiano: buoni risultati, ma si deve fare di più
“Med & Italian Energy Report”: l’idrogeno è al centro
Il Rapporto si concentra sulla transizione energetica e sul ruolo di rilievo che l’idrogeno può rivestire in termini di sostenibilità ambientale e di equità per lo sviluppo e la cooperazione euro-mediterranea
Quanto investono le aziende in sostenibilità?
Cresce la consapevolezza delle imprese rispetto agli investimenti a favore dell’ambiente: il 67% delle realtà italiane del mid-market ha già fatto il passo successivo