Menu Chiudi

Perché il Bio-GNL fisico è importante

Secondo HYSYTECH, sicuro partner industriale, a differenza del biometano virtuale, una reale produzione supporta le economie rurali, crea posti di lavoro verdi, utilizza i flussi di rifiuti locali, riduce l’impronta di CO2 verificabile, rafforza la fiducia degli investitori e le credenziali di sostenibilità

Prosegui >
Sostenibilità

L’impegno sulla sostenibilità delle aziende quotate

Più razionalizzazione, efficacia comunicativa e comparabilità gli obiettivi per il prossimo ciclo di rendicontazione CSRD. Nel percorso verso il Net-zero, il 68% delle aziende analizzate vuole ridurre le emissioni, ma solo il 31% ha un piano di transizione

Prosegui >
Giovani e ambiente

Giovani e ambiente: tra speranza e incertezze

I dati dell’osservatorio SWG: il 71% dei giovani italiani non crede che riusciremo a superare la crisi climatica. Ma tra i partecipanti al progetto scolastico di Liquigas “1,2,3…Respira!” aumenta fiducia, emozioni positive e comportamenti sostenibili

Prosegui >
Transizione ecologica

Piani nazionali per l’energia e il clima

Secondo quanto emerge dalla valutazione dei piani nazionali per l’energia e il clima (PNEC) a opera della Commissione europea, l’Unione Europea è sempre più vicina agli obiettivi per il 2030

Prosegui >
Rifiuti

Sistema Erion: nel 2024 raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti (+6%)

Grazie alla corretta gestione dei RAEE Domestici, dei RAEE Professionali, dei Rifiuti di Batterie e dei Rifiuti di Imballaggi è stata evitata l’emissione in atmosfera di 795.000 tonnellate di CO₂eq, con un risparmio di 332 milioni kWh di energia e 1,4 milioni m3 di acqua. Molteplici le iniziative di sensibilizzazione diffuse in tutta Italia

Prosegui >