Edison punta a 5 GW di energia rinnovabile al 2030
Ad oggi, la società ha evitato l’emissione in atmosfera di circa 1,7 milioni di tonnellate di CO2, producendo 3,4 TWh di energia elettrica
Ad oggi, la società ha evitato l’emissione in atmosfera di circa 1,7 milioni di tonnellate di CO2, producendo 3,4 TWh di energia elettrica
Il 3,7% delle emissioni globali di CO2 sono da attribuire a internet: ricerche online, streaming e download, senza dimenticare la grossa portata dei social su cui si trascorre tantissimo tempo con emissioni pari a 2,3 kg/min per social come Tik Tok o 1.05 kg/min per Instagram
La roadmap delle Nazioni Unite delinea le soluzioni per una concreta riduzione dell’80% entro il 2040 se i paesi e le aziende effettuano profondi cambiamenti politici e di mercato utilizzando le tecnologie esistenti
C’è tempo fino al 30 giugno 2023 per participare alla 13ma edizione del Premio, sarà articolato in tre settori
Attraverso un portale web si potranno sostenere bonifiche, opere anti-dissesto, ristrutturazione parchi e aree verdi
Autorizzata la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili fino ad oggi bloccati
Vogelsang e Anaergia danno appuntamento a Treviglio il 25 maggio per parlare di risparmio energetico e manutenzione predittiva applicate al settore depurazione, con diverse esperienze delle municipalizzate del Nord Italia
Con l’obiettivo di consentire ai detentori dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche di gestire i propri rifiuti in maniera adeguata, il Centro di Coordinamento RAEE fornisce un’interpretazione al Decreto 40/2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale a quasi cinque anni di distanza dall’entrata in vigore dell’Open Scope
Fino al 26 maggio è possibile compilare online il questionare consultivo in vista dell’aggiornamento del PNIEC